Master in Strategia e management per le piccole e medie imprese 2024-2025
58^ EDIZIONE

MASTER IN STRATEGIA
E
MANAGEMENT PER LE
PICCOLE E MEDIE IMPRESE

PROGRAMMA COORDINATO CON
UNIVPM, UNIURB, UNIMC, UNICAM

Coordinatore ISTAO Dott.ssa Sabrina Dubbini, sabrina.dubbini@istao.it, tel 071 2137035

Percorso Full Time da lunedì a giovedì + experience venerdi
Corsi suddivisi in
1. Fondamentali di Economia e Management
2. Management con le imprese
Scadenza domanda d’iscrizione e Selezioni ottobre 2024
Aula + laboratori + project work
8 mesi
da ottobre 2024 a giugno 2025
Stage finale di 4-6 mesi

 

OBIETTIVI

Il “Master in Strategia e Management per le Piccole e Medie Imprese” attraverso un approccio pragmatico, interdisciplinare e interculturale, offre ai giovani una preparazione tecnica e manageriale con una visione globale della gestione d’impresa e di tutte le funzioni aziendali per inserirsi nelle PMI apportando un contributo significativo per la gestione del business.

FIGURA IN USCITA

Coloro che conseguiranno il Master ISTAO saranno in grado di assumere ruoli di responsabilità all’interno delle piccole e medie imprese e avranno maturato competenze qualificate per operare in diverse aree aziendali:

  • Amministrazione e Finanza
  • Budget e Pianificazione
  • Sviluppo di Investimenti e Business Planning
  • Gestione Acquisti e Fornitori
  • Commercializzazione e sviluppo dei mercati
  • Internazionalizzazione
  • Marketing strategico
  • Innovazione
  • Digitalizzazione Integrata
  • Gestione delle Risorse Umane
  • Governance e managerializzazione dell’impresa
  • Etica e Corporate Social Responsibility

Gli allievi si alleneranno a sviluppare capacità di analisi, velocità di reazione, flessibilità e creatività, pensiero critico, teamwork e stile di leadership partecipativo.
Particolare attenzione sarà data alle competenze trasversali (Soft Skills) per lavorare in azienda.
E’ previsto un corso di inglese per il business in preparazione alla certificazione Cambridge.

DESTINATARI

Il Master si rivolge a giovani laureati (triennale e specialistica) di tutte le facoltà. La frequenza al corso di profili provenienti da percorsi universitari diversi accresce il valore dell’apprendimento e le opportunità di crescita dei partecipanti.
E’ richiesta la conoscenza della lingua inglese.

OPPORTUNITÀ

Con decreto ministeriale verrà riconosciuta la possibilità, al termine dei Master ISTAO, di chiedere il riconoscimento fino ad un massimo di 60 crediti nel proseguimento degli studi presso sedi universitarie, in particolare presso i quattro atenei delle Marche che hanno programmato e coordinato i Master con l’ISTAO.
Il master in Strategia e Management per le PMI è certificato da ASFOR

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

Docenti universitari, imprenditori, manager ed esperti ISTAO.

STRUTTURA DEL MASTER

Il master è articolato nelle seguenti sezioni:

  • FONDAMENTI DI ECONOMIA E MANAGEMENT
    lezioni sui fondamentali di Economia e Management, Organizzazione della Produzione, Strumenti di Analisi e Informatici, Elementi Giuridici per l’Impresa, per avviare i partecipanti a una visone analitica e approfondita del mondo aziendale.
  • MANAGEMENT CON LE IMPRESE
    attraverso l’esperienza diretta con le imprese (laboratori e project work) si affrontano con i manager i temi sviluppati nella sezione precedente e si approfondiscono dinamiche e comportamenti strategico organizzativi.
  • ESAMI E BUSINESS GAME
    per ogni sezione sono previsti esami di verifica dell’apprendimento. Gli allievi saranno impegnati e valutati attraverso una esperienza di Business Game organizzato in team aziendali.
  • STAGE FINALE
    al termine del corso tutti i partecipanti sono inseriti in uno stage di impresa della durata di 4-6 mesi.

METODO DI LAVORO

Il metodo ISTAO è fortemente pratico: il lavoro di gruppo permette di sviluppare le capacità relazionali e agevola la contaminazione tra i background differenti degli allievi. Il contatto con le realtà aziendali sviluppa un apprendimento multidisciplinare orientato alla risoluzione dei problemi.

ORIENTAMENTO E STAGE FINALE

Gli allievi sono allenati ad affrontare in modo efficace i colloqui di selezione, vengono supportati nella preparazione del curriculum e, attraverso un percorso di orientamento individuale, sono guidati alla scoperta dei propri talenti e inclinazioni.

DOCENTI

Docenti universitari, manager e professionisti d’impresa.

ALUMNI CLUB

Dopo il Master, ISTAO offre l’opportunità di rimanere in contatto con l’Istituto e di partecipare a momenti di networking ai quali vengono invitati gli oltre 2200 allievi che, dal 1967 ad oggi, hanno frequentato la Business School. Alumni CLUB.

COSTI E BORSE DI STUDIO

La quota di iscrizione è di 10.000 ∈ e potrà essere corrisposta in due rate.

– Borse di studio –

  • 1 Borsa di studio “Carlo Azeglio Ciampi” erogata da Banca d’Italia, a copertura della quota di iscrizione del master + contributo vitto e alloggio del valore di 20.000 Euro.
  • 20 Borse di studio erogate da partner ISTAO a copertura della quota d’iscrizione del master del valore di 10.000 Euro ciascuna.

SEDE

L’ISTAO ha sede a Villa Favorita, palazzo settecentesco restaurato all’interno di un grande parco a pochi chilometri dalla città. La struttura è dotata di ampi spazi interni ed esterni. E’ raggiungibile con mezzi propri o con autobus di linea pubblici.

PROCEDURE DI AMMISSIONE

Per partecipare alle selezioni è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione e inviare la documentazione richiesta a informa@istao.it:

  • curriculum vitae
  • una breve lettera nella quale il candidato valuti le proprie esperienze di studio e di lavoro, esponga gli orientamenti per l’attività futura e spieghi le ragioni per cui desidera partecipare al corso e conseguire il Master.

Le prove di selezione mirano a verificare le attitudini, le capacità e le motivazioni di ciascun candidato e prevedono:

  • Test di cultura generale
  • Assessment di gruppo
  • Colloquio motivazionale.
Informazioni
Tel. +39 0712137011
informa@istao.it

borse