Dal 2027 il Digital Product Passport diventerà obbligatorio per numerose imprese, dal Tessile all’Arredamento. L’evento analizza il quadro normativo europeo sulla tracciabilità, i requisiti tecnici e le tecnologie impiegabili, con focus sulle implicazioni operative per le PMI.

L’iniziativa BIP e ISTAO fornisce alle imprese un quadro informativo sulle scadenze normative e sulle soluzioni implementabili per trasformare l’adempimento normativo in opportunità di innovazione.

Programma:

  • Presentazione e saluti
    Mario Baldassarri
  • Che cos’è il DPP: contesto normativo in ambito tracciabilità (DPP, EUDR, CSDDD, Best practice OECD)
    Angela Tringali
  • Tracciabilità: strumenti e processi a supporto del DPP)
    Francesca Pilla
  • Le tecnologie dietro al DPP: come applicarle e quali vantaggi ci possono essere per le imprese)
    Giuseppe Diodato
  • Esperienze sul campo: il caso di Save the Duck: interverranno da remoto le responsabili di sostenibilità del brand)
    Silvia Mazzanti
  • Sessione di Q&A
  • Saluti

Gli incontri precedenti di Bip all’ISTAO: