57^ EDIZIONE
MASTER IN STRATEGIA E
MANAGEMENT PER LE
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
PROGRAMMA COORDINATO CON
UNIVPM, UNIURB, UNIMC, UNICAM
BORSE DI STUDIO di 10.000€ a copertura della quota d’iscrizione
Coordinatore ISTAO Dott.ssa Sabrina Dubbini, sabrina.dubbini@istao.it, tel 071 2137035
Percorso Full Time in presenza da lunedì a venerdì
10 Corsi suddivisi in 2 quadrimestri con prove d’esame finale
Selezioni a settembre
Aula 9 mesi da ottobre 2023 a giugno 2024
Stage finale di 3-6 mesi presso aziende
OBIETTIVI
Il “Master in Strategia e Management per le Piccole e Medie Imprese” attraverso un approccio pragmatico, interdisciplinare e interculturale, offre ai giovani una preparazione tecnica e manageriale con una visione globale della gestione d’impresa e di tutte le funzioni aziendali per inserirsi nelle PMI apportando un contributo significativo per la gestione del business.
FIGURA IN USCITA
Coloro che conseguiranno il Master ISTAO saranno in grado di assumere ruoli di responsabilità all’interno delle piccole e medie imprese e avranno maturato competenze qualificate per operare in diverse aree aziendali: Amministrazione e Finanza; Budget e Pianifi cazione a medio termine; Sviluppo di Investimenti e Business Planning;
Gestione Acquisti e Fornitori; Commercializzazione e sviluppo dei mercati; Internazionalizzazione; Marketing strategico; Innovazione; Digitalizzazione Integrata dell’Impresa; Gestione delle Risorse Umane; Governance, passaggi generazionali e managerializzazione dell’impresa; Social Responsability.
Gli allievi si alleneranno a sviluppare spiccata capacità di analisi, velocità di reazione, flessibilità e creatività, pensiero critico, stile di leadership partecipativa.
DESTINATARI
Il Master si rivolge a giovani laureati (triennale e specialistica) con un’ottima conoscenza della lingua inglese provenienti da studi economici, giuridici, linguistici, umanistici e scientifici. La convivenza di profili diversi rappresenta una grande ricchezza e un’opportunità di crescita per i partecipanti.
OPPORTUNITÀ
È in corso la procedura per il riconoscimento di crediti universitari per l’accesso ad alcuni percorsi di Laurea Magistrale di UnivPM, UniURB, UniMC, UniCAM.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Docenti universitari, imprenditori, manager ed esperti ISTAO.
STRUTTURA DEL MASTER
Il Master prevede:
- Percorso formativo in General Management articolato in due quadrimestri: il primo da novembre a febbraio e il secondo da marzo a giugno.
- Business Game finale tra i partecipanti organizzati in squadre-azienda.
- Stage di fine corso presso aziende della durata di 3 mesi.
Particolare attenzione sarà data alle competenze trasversali per lavorare in azienda.
METODO DI LAVORO
Il metodo ISTAO è fortemente pratico: il lavoro di gruppo che permette di sviluppare capacità relazionali e agevola la contaminazione tra i background differenti degli allievi. Il contatto con le realtà aziendali sviluppa un apprendimento multidisciplinare orientato alla risoluzione dei problemi.
ORIENTAMENTO E STAGE FINALE
Gli allievi sono allenati ad affrontare in modo efficace colloqui di selezione vengono supportati nella preparazione del curriculum ed attraverso un percorso di orientamento individuale sono guidati alla scoperta dei propri talenti e inclinazioni.
DOCENTI
Docenti universitari, manager e professionisti d’impresa.