M.A.E.F. – Monteconero Adriatic Economic Forum 2024

EUROPA AL CROCEVIA
LE MARCHE AL CENTRO

nel Mondo Globale del XXI secolo

ALLARGAMENTO DELL’UNIONE
per essere protagonista della governance mondiale nel mondo globale
APPROFONDIMENTO ISTITUZIONALE
un’Europa a tre cerchi per promuovere cooperazione, sviluppo, benessere, libertà e pace

THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN, ENJOY THE MARCHE

Traduzione simultanea Italiano-Inglese

In diretta streaming su istao.it e www.radioradicale.it
PROGRAMMA

* Partecipanti da confermare


GIOVEDÌ 4 LUGLIO

MATTINA

PREVISIONI ECONOMICHE: MONDO, EUROPA, ITALIA

Coordina BRUNO COSTI, Presidente Club dell’Economia

9.30
Introduzione

Mario Baldassarri, Presidente ISTAO e Centro Studi Economia Reale

9.50
Saluti di benvenuto

FRANCESCO ACQUAROLI, Presidente Regione Marche
DANIELE SILVETTI, Sindaco di Ancona
GIAN LUCA GREGORI, Rettore Università Politecnica delle Marche

10.00
1. Previsioni per l’Economia Mondiale ed Europea

Emilio Rossi, Oxford Economics

10.15
2. Previsioni per l’economia italiana

Mario Baldassarri, Presidente ISTAO e CSER

10.30
3. Analisi ed Opinioni degli Economisti

Maria Serena Chiucchi Univpm, Paolo Guerrieri Sciences Po Paris, Alessia Lo Turco Univpm, Fabrizio Onida UniBocconi, Maria Cristina Recchioni Univpm, Nicola Rossi UniTorVergata Roma

13.00

LECTIO MAGISTRALIS
The New Theory of Innovation
Edmund S. Phelps

Premio Nobel per l’Economia 2006
(in diretta da remoto)

13.30
LUNCH BREAK


GIOVEDÌ 4 LUGLIO

POMERIGGIO

GEOECONOMIA E GEOPOLITICA

APPROFONDIMENTO ED ALLARGAMENTO IN EUROPA NEGLI ANNI VENTI
VERSO SUD-EST (BALCANI ED UKRAINA) E VERSO SUD (NORD AFRICA)

Coordina STEFANIA TAMBURELLO, Corriere della Sera

15.00
VERSO I BALCANI, SUD-EST…FINO ALL’UKRAINA E VERSO IL NORD AFRICA?

Fabio Masini, UniRomaTre

15.30
GLOBALIZZAZIONE SENZA GOVERNO: la miopia del Vecchio G7, i tentativi dei BRICS e il processo di approfondimento ed allargamento delle Istituzioni e degli strumenti europei. E se ci fosse un embrione di bilancio federale…
Mario Baldassarri

16.00
GEOECONOMIA E GEOPOLITICA, VISIONI:
Greta Cristini Analista geopolitica, Michele Bagella UniTorVergata Roma, Vincenzo Camporini IAI, Karolina Muti IAI, Luigi Paganetto UniTorVergata Roma, Federico Rampini, Corriere della sera (R), Davidia Zucchelli, Intesa Sanpaolo

19.00

Concerto della World Youth Orchestra
La World Youth Orchestra, fondata nel settembre 2001,
è uno strumento di diplomazia culturale e di “peacekeeping”,
affermando la fede in valori universali

ITAKA TRIO
 Fakizat Mubarak Violino, Michele Vischi Violoncello, Lorenzo Felicioni Pianoforte

20.30

GALA DINNER NELLA CORTE DELLA MOLE

 

 


VENERDÌ 5 LUGLIO

MATTINA

EUROPA, SUD-EST EUROPA, AFRICA

Coordina CARMEN LASORELLA, Giornalista e scrittrice

9.30
MASTER PLAN ENERGIA

Sergio Garribba, Coordinatore Energia EU-SAIR
MASTER PLAN TRASPORTI
Pierluigi Coppola, Coordinatore Trasporti EU-SAIR

10.10
I FORA DELL’INIZIATIVA ADRIATICO IONICA
AIC FORUM CAMERE DI COMMERCIO, Gino Sabatini, Presidente Camera di Commercio delle Marche
UNIADRION FORUM UNIVERSITÀ, Andrea Perna,
Univpm
FAIC-FORUM DELLE CITTÀ, Anna Maria Bertini,
Assessore Comune di Ancona

11.00
INIZIATIVA ADRIATICO-IONICA
Fabio Pigliapoco, Segretario Permanente Iniziativa Adriatico-Ionica

11.30
EUROPA, BALCANI ED AFRICA
SLOVENIA, Matiaž Longa, Ambasciatore

Sono stati invitati i Rappresentanti di:
ALBANIA, CROAZIA, UNIONE AFRICANA, ALGERIA, COSTA D’AVORIO, EGITTO, MAROCCO

12.00
LE MARCHE AL PARLAMENTO EUROPEO
:
CARLO CICCIOLI
MATTEO RICCI

 

13.00

  KEY-NOTE SPEECH

RAFFAELE FITTO *

Ministro per gli Affari Europei ed il Pnrr

13.30
LUNCH BREAK


VENERDÌ 5 LUGLIO

POMERIGGIO

LE MARCHE AL CENTRO
THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN, ENJOY THE MARCHE
Coordina Guido Maurino, RAI TG3 Marche

15.00
ITALIA AL CENTRO DEL MEDITERRANEO, LE MARCHE AL CENTRO DELL’ADRIATICO

FRANCESCO ACQUAROLI, Presidente Regione Marche

15.15
LE MARCHE AL CENTRO DEI CROCEVIA INFRASTRUTTURALI
FRANCESCO BALDELLI, Assessore Infrastrutture e Trasporti

15.30
LA GRANDE ANCONA AL CENTRO DELLA REGIONE MARCHE
DANIELE SILVETTI, Sindaco di Ancona

15.45
RICERCA ED ALTA EDUCAZIONE: IL RUOLO DELLE UNIVERSITÀ NELLA RETE DELLE ECCELLENZE
GIAN LUCA GREGORIRettore UnivPM

16.00
DALLA RICOSTRUZIONE AL NUOVO MODELLO DI SVILUPPO
GUIDO CASTELLI, Commissario per la Ricostruzione

16.15
L’ATTRATTIVITÀ DEL MODELLO MARCHIGIANO AD UN PUNTO DI SVOLTA
LUCIA ALBANO, Sottosegretario MEF

16.30
HUB MARCHE, il Triangolo Ancona-Falconara-Jesi
Vincenzo Garofalo, Presidente Autorità Portuale dell’Adriatico Centrale
Massimo Stronati, Presidente Interporto Jesi
Alexander D’Orsogna, Presidente Aeroporto Ancona
Andrea Santori, Presidente SVEM Marche

17.20
RAPPRESENTANZE ECONOMICHE E SINDACALI

Coordina MARIA TERESA BIANCIARDI, Corriere Adriatico

Gino Sabatini CCIAA Marche, … Confcommercio Marche*, Giovanni Dini CNA Marche, Roberto Cardinali Confindustria Marche, Paolo Centofanti, Confindustria Ancona; … CGIL*, Marco Ferracuti, CISL, Vincenzo Gentilucci, UIL, Gilberto Gasparoni, Confartigianato Marche

Capigruppo al Consiglio Regionale Marche: Maurizio Mangialardi Pd, Luca Santarelli, Rinasci Marche, Renzo Marinelli Lega Marche, Giacomo Rossi Civici Marche

 

18.30

  MAEF 2024
Analisi, Proposte e Conclusioni

ANTONIO TAJANI *

Vice-primo ministro e
Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Economica